Problemi comuni degli SSD

I problemi comuni che si possono presentare con gli SSD sono:

  • Il sistema non si avvia
  • Il computer non lo riconosce
  • Non rilevato dal bios
  • Si riscalda molto
  • Si accede a una sola parte dei file

Se un Hard Disk cade con grande probabilità subirà un danneggiamento meccanico, un SSD difficilmente subirà danni in quanto non ha parti meccaniche in movimento. Questo però non deve far credere che la sicurezza di un SSD utilizzato per conservare i propri file sia superiore a quella di un comune Hard Disk.


In genere le cause più frequenti di danneggiamento derivano da un degrado della memoria. Ciò comporta che l’SSD non viene più riconosciuto o non ti fa più accedere ai file. Capita spesso che i nostri clienti ci inviano SSD con il controller guasto, il controller è microchip che ne gestisce tutte le operazioni di lettura e scrittura quindi l’SSD sembrerebbe inutilizzabile. Noi riusciamo ad emulare i controller ricostruendo i file nel 99% dei casi. Non mancano neanche i casi di guasti dovuti agli sbalzi di corrente.